ARCHIVIO
- TUTTI
- Dicembre 2025
- Settembre 2025
- Agosto 2025
- Luglio 2025
- Giugno 2025
- Maggio 2025
- Aprile 2025
- Novembre 2024
- Ottobre 2024
- Settembre 2024
- Aprile 2024
- Novembre 2023
- Ottobre 2023
- Luglio 2023
- Giugno 2023
- Maggio 2023
- Aprile 2023
- Marzo 2023
- Febbraio 2023
- Gennaio 2023
- Ottobre 2022
- Settembre 2022
- Agosto 2022
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Aprile 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Gennaio 2022
FILTRA PER CATEGORIA
FILTRA PER SETTORE
-
SERATE INFORMATIVE
-
CIRCOLARI CASARTIGIANI
-
COBIS
-
Solidarietà Veneto
-
Sani in Veneto
-
Edilcassa
-
Finanziamenti
-
Formazione Professionalizzante
-
Formazione obbligatoria
-
Gestione Privacy
-
HACCP - Igiene Alimentare
-
Medicina Del Lavoro
-
Servizi Sicurezza
-
Gestione Rifiuti
-
Albo Gestori Ambientali
-
Ebav
RICERCA NELLE NEWS
PR VENETO FSE+ 2021-2027 - Nuova opportunità di formazione e sviluppo nel settore primario

La Regione Veneto, attraverso la D.G.R. n. 828 del 15 luglio 2025, propone un'importante iniziativa finanziata dalla Regione Veneto e dal Fondo Sociale Europeo (FSE+) finalizzata a promuovere l’innovazione, la sostenibilità e l’adattamento del settore agricolo e zootecnico.
L’iniziativa si inserisce nelle priorità della Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) del Veneto 2021-2027che mira a creare un settore più verde, efficiente e resiliente.
L’obiettivo è quello di supportare lavoratori, imprese e imprenditori nel rafforzare competenze, adottare tecnologie innovative come l’intelligenza artificiale e sviluppare pratiche più sostenibili.
L’intervento si rivolge a lavoratori occupati presso imprese private del settore primario, lavoratori autonomi, titolari e coadiuvanti d’impresa e partecipi familiari con unità localizzate sul territorio della Regione Veneto.
Tra le aree di intervento principali si segnalano: agricoltura di precisione, tecnologie ecosostenibili, innovazioni nel packaging, sicurezza alimentare, microbioma, energie rinnovabili e molto altro.
La scadenza per la presentazione delle domande è il 30 settembre 2025 alle ore 13:00.
Per maggiori dettagli contattaci al numero 0424/708879 o invia un e-mail a: formazione@aineservizi.it